Piatto d'Oro è il gruppo composto da alcune fra le migliori macellerie della Provincia di Verona, nato alla fine del 1996 per sviluppare la cultura e la conoscenza della carne. Il gruppo controlla che i propri aderenti si attengano a severe regole igieniche e qualitative per offrire ai clienti garanzie di prodotti di primissima scelta. Piatto d'Oro promuove iniziative finalizzate a migliorare la preparazione professionale dei propri aderenti e a promuovere la corretta informazione del consumatore sulle proprietà salutistiche e gastronomiche delle carni.
Il Gruppo piatto d'oro
I macellai del Piatto d’Oro
Quando si sceglie la Macelleria piuttosto che l’alternativa della sfilata di carne che offrono i banchi dei supermercati della grande distribuzione, si decide per la qualità, il consiglio e l’esperienza di chi in prima persona suggerisce quale carne comprare, consiglia il modo migliore per cucinarla e gustarla. Si decide per l’occhio e la mano di un macellaio che ha per unico obiettivo quello di proporre il miglior prodotto, della migliore qualità, per soddisfare il suo cliente che, proprio per questo, lo sceglierà di nuovo. A Verona è attivo un circuito di macellerie che si propongono alla clientela proprio così, conosciamolo grazie al fondatore dell’Associazione che le riunisce il Piatto d’oro. Nata alla fine del 1996 l’Associazione Piatto d’Oro si fa promotrice del mangiar bene offrendo ai suoi clienti prodotti di qualità. Oltre che attraverso le botteghe, l’associazione comunica con i suoi clienti utilizzando la rete con il visitatissimo sito internet www.piattodoro.it sul quale, oltre a trovare tutte le macellerie aderenti, si possono consultare ricette e trovare consigli per cucinare piatti prelibati a base di carne: dalla pura tradizione della gastronomia del territorio alla più estrosa fantasia, piatti per tutti i gusti, idee per ogni occasione. Alessandro Molon, responsabile dell’associazione, ci ha raccontato da cosa è nata l’idea e come opera: “L’obiettivo principale della nostra associazione è quello di favorire la conoscenza delle carni (dal punto di vista culinario/salutistico) e fornire alla clientela dei prodotti rigorosamente di prima scelta. Tutte le macellerie dell’associazione si attengono ad un’etica condivisa che garantisce rigidi standard circa la qualità e la genuinità dei prodotti.” Il ritorno alla “botega de n’a olta” è sicuramente uno dei valori aggiunti del Piatto d’Oro, la maggior parte dei piatti e delle ricette sono quelli tradizionali veronesi, ottimi e facili da preparare. [...] Libero corso alla fantasia di ognuno per cucinare piatti sfiziosi, riproporre le ricette della nonna, oppure... chiedere consiglio a uno dei macellai del Piatto d’Oro.